Visualizzazione post con etichetta Bimbi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bimbi. Mostra tutti i post

martedì 25 agosto 2015

Baby Review: Naturaverde Bio Crema protettiva, Gently Bagno delicato

Questo post è dedicato alla recensione di alcuni prodotti per bebè che sono ad oggi i miei preferiti in assoluto con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Iniziamo con il primo prodotto... per quelle di voi che hanno già provato la pasta cambio de I Provenzali (clicca qui per leggere la review) non troveranno molta differenza con questa della Naturaverde Bio. Questo è il primo prodotto della linea che provo e sono molto soddisfatta. Il prezzo è intorno ai 4,70€ per 100ml, l'ho acquistata da Acqua e Sapone. Contiene ossido di zinco ed è ricca di ingredienti (karitè, avena, camomilla, glicerina...). Il packaging è decisamente invitante. Rispetto a quella I Provenzali questa di Naturaverde è più facile da prelevare perchè meno densa ed è in formato leggermente più grande. La profumazione è gradevole e l'inci non sembra male. Il prodotto è buono, è molto efficace sui brutti arrossamenti dei bambini, ed un ottimo compromesso tra una crema idratante e una pasta all'ossido di zinco. Sia applica con facilità e non è collosa come una pasta all'ossido di zinco classica. Durata ottima, ne basta veramente poco prodotto. 
Altro prodotto da provare è il Bagno delicato Gently della linea Baby per corpo e capelli. In realtà cercavo un sapone da viaggio in formato contenuto, ed ho provato questo. La profumazione è fresca e dosando bene le quantità può essere usato anche come sapone per lavare i bimbi dopo ogni cambio, oppure è un ottimo doccia shampo per i più grandi. L'inci anche qui ci lascia soddisfatti e tranquilli (contiene estratto di avena, glicerina. Dopo aver provato le salviettine cambio confermo anche qui la mia opinione posistiva (clicca qui per leggere la recensione)



martedì 28 luglio 2015

Crema solare bimbi Omnia Laboratoires, bimbi protetti tutta l'estate!

Quale crema solare scegliere per i bimbi? Fare attenzione ai componenti è d'obbligo. Quello che si chiede ad una buona, nel mio ordine personale, è una protezione di media lunga durata, una formulazione che non contenga ingredienti nocivi o aggressivi, un prezzo accessibile (sotto i 15 euro), che non lasci una scia bianca. Questa crema avrà superato la prova?




Ho provato questa della Omnia confortata dal fatto che si tratta di un prodotto eco-bio. Anticipo che sono rimasta abbastanza soddisfatta. Ho acquistato in offerta la protezione 50 se non ricordo male ad un prezzo intorno i 12 euro presso CAD.  Ottima per bimbi di età inferiore a 3 anni perchè l'esposizione al sole è limitata, come la permanenza in acqua (...in teoria...la seconda cosa è più facile a dirsi che farsi).
La crema si spalma con facilità, non essendo troppo densa, va spalmata abbastanza rapidamente per favorirne l'assorbimento, non lascia un scia bianca evidendente. Non è resistente all'acqua quindi  va riapplicata dopo il bagno, ha una durata buona ma se il sole è aggressivo va riapplicata molto spesso. Il profumo è buonissimo. il tappo è comodissimo (se capita in mano ai vostri bimbi è difficile da aprire). La protezione è molto buona niente scottature (premesso sempre l'esposizione moderata evitando le ore più calde e riapplicandola ove necessario. Da provare!

venerdì 12 giugno 2015

Linea Gently bimbi, prodotto da discount lowcost, Salviette

Insieme alla linea per adulti ecco la quella per bambini sempre marca Gently, reperibile presso i discount Todis a prezzi economici. L'intera linea è prodotta in Italia.


Salviette Bimbi: le usate e ricomprate...decisamente buone e pratiche. Confezione con chiusura in plastica, profumazione neutra o meglio inesistente (sono infatti senza profumo), delicatissime (senza alcool), umide al punto giusto. Le salviette non  sono grandissime ma di tessuto morbido. Difficile trovare difetti, sopratutto all'Inci! 72 salviette (compostabili ...per chi fa il compost ovviamente o comunque biodegradabili per chi fa la differenziata). Certificate eco-bio





Leggi anche le nostre review sugli altri prodotti della linea Gently Bimbi e non solo (clicca qui)



venerdì 27 marzo 2015

SO' BIO étic Baby: Acqua detergente e Gel detergente


Sul sito Bioveganshop potete trovare questi due prodotti (attualmente in promo) con cui mi sono trovata molto bene. Il marchio francese SO' Bio è ormai molto noto anche in Italia per i prodotti make up eco bio a costi accessibili (clicca qui se vuoi leggere le nostre recensioni). La linea Baby è forse meno nota ma altrettanto valida.

Entrambi i prodotti sono venduti unicamente nel formato 400ml, molto conveniente per la casa e trasportabile grazie alla farfalla che non fa disperdere il prodotto. Nel caso dell'acqua detergente fate attenzione quando pigiate l'erogatore, fatelo adagio.

Acqua detergente (a sinistra): prezzo 6,55€, si conserva per 6 mesi dall'apertura. Dura moltissimo perchè ne basta veramente poca. Come la uso: la verso su un dischetto di cotone formato grande e la uso al posto delle salviettine per la pulizia del viso, mani e del cambio pannolino. l'ho provata anche per la pulizia del mio viso, consigliata alle pelli secche e delicate.
Il profumo è dolce e delicato, è leggermente oleosa quindi potrebbe ungere i vestiti (premetto che a me non è mai successo). Non necessita di risciacquo. 

Inci dal sito Bioveganshop: Aqua (water), Anthemis Nobilis Flower Water*, Glycerin, Polyglyceryl-4 Caprate, Betaine, Sodium Levulinate, Sodium Benzoate, Glyceryl Undecylenate, Parfum (Fragrance), Sodium Hydroxide, Lactic Acid, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder*, Vanilla Planifolia (Fruit) Extract)*.
*Proveniente da agricoltura biologica 


Gel Detergente (a destra): prezzo 6,55€, il pregio di questo sapone è che dura tantissimo ed è stradelicato, perchè molto spesso sono proprio i saponi aggressivi ad agevolare la comparsa di irritazioni nei neonati! Anche il sapone ha un ottima profumazione, appena percettibile. 
Inci dal sito Bioveganshop: Aqua (water), Anthemis Nobilis Flower Water*, Glycerin, Cocamidopropyl Betaine, Xanthan gum, Sodium Levulinate, Chondrus Crispus (Carrageenan), Parfum (Fragrance), Sodium Benzoate, Sodium Chloride, Mel (Honey)*, Vanilla Planifolia (fruit) Extract*, Lactic Acid, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder*, Sodium hydroxyde
*Proveniente da agricoltura biologica 



venerdì 23 gennaio 2015

Linea Bimbi Crescendo Coop (Seconda Parte) Salviettine Delicate



Dopo aver provato le salviettine classiche Crescendo ossia quelle con la chiusura ermetica (clicca qui per leggere la recensione) ho deciso di provare anche questa versione delicata,
Contengono 63 salviettine, e sono vendute anche in confezione da 2 al costo di 3€ circa. L'apertura è adesiva. Il tessuto della salvietta è più morbido e sono meno inumiditee (che sinceramente trovo essere un pregio). La profumazione è decisamente meno intensa, non che l'altra fosse forte, ma questa è migliore. L'inci contiene un paio di PEG, ...simile all'altro... ma con l'aggiunta di aloe e estratto di camomilla e non c'è profumo. Quindi la mia opinione è che se ne fate un uso frequente magari preferite queste, io le trovo valide e le ricomprerò sicuramente, anche perchè si comprano al supermercato.








venerdì 12 dicembre 2014

Crema Anti Rossore Flora Bio


Questa crema anti rossore che racchiude diversi prodotti in uno solo, ed è estremamente pratica da mettere in borsa, senza doversi preoccupare del classico "avrò preso tutto?". Il marchio Flora è italianissimo e si trova in erboristeria. La linea BimBio è molto fornita, anche di prodotti per l'aroma terapia. Sono curiosa di provare altri prodotti perchè la profumazione è leggera, ma non inesistente. E' per bimbi da 0-12 anni.
Il costo è di 9 € per 100ml, conservazione 12 mesi dall'apertura. Confezione pratica tipo crema mani. Non contiene: parabeni, coloranti, profumi sintetici, PEG, allergeni. La confezione descrive una crema con proprietà emoliente e lenitiva,irritazioni da pannolino e sudore, contrasta il freddo, reidrata la pelle soggetta la lavaggi frequenti e sfregamenti, azione antiprurito e antirossore.  Come si usa: nel cambio pannolino accertandosi che la pelle sia bene asciutta massaggiare fino all'assorbimento, oppure stendere una piccola quantità sulle zone soggette a irritazioni. Come la uso: sulle guance contro il freddo, nel corpo dove riscontro secchezza, nel cambio pannolino quando decido di portare nella borsa un solo prodotto, non sulle zone arrossate perchè di fatto previene rossore e secchezza ma non è particolarmente efficace su zone già irritate o arrossate.

Inci dal sito Flora:Aqua, Cetyl Alcohol, Brassica Campestris Rapeseed Sterols, Cetearyl Alcohol, Caprylic Capric Triglyceride, Glycerin, Cetearyl Glucoside, Shorea Stenoptera Butter, Sodium Ceterayl Sulfate, Aloe barbadensis leaf extract, Oleyl Erucate, Sodium Levulinate, Sodium Anisate, Behenyl Alcohol, Tocopherol, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate, Glyceril Caprylate, Lactic Acid.



venerdì 17 ottobre 2014

Hipp Salviettine Delicate


Hipp è un marchio presente nei negozi Toys, oltre a produrre generi alimentari per l'allattamento e lo svezzamento, ha un'ampia linea per la cosmesi di mamme e bebè. Per quanto riguarda gli alimenti questi sono esclusivamente biologici, mentre bisogna prestare attenzione ai cosmetici. 

Con le salviettine per il cambio pannolino non mi sono trovata male, in primo luogo per il prezzo, intorno ad 1,59€. Sono morbide e non eccessivamente grandi, la profumazione quasi inesistente. Sono 56 salviettine, in una confezione con adesivo, dove purtroppo la chiusura non tiene un gran che. Confermo che si estraggono singolarmente senza difficoltà. Altro pregio è che non sono eccessivamente umide e sono realmente delicate.  
Adatte come di consueto per mani, viso e zona pannolino.


E' presente olio di mandorle dolci biologico (quindi non si specifica che tutti gli ingredienti presenti siano bio), e nell'Inci lo troviamo tra i primi ingredienti. Senza oli eterici,
senza coloranti e conservanti, senza alcol, senza emulsionanti PEG, sbiancate senza cloro. L'Inci non è immacolato. Contiene profumo




martedì 7 ottobre 2014

Irritazione da pannolino? Cosmetici si e no

Nonostante tutte le nostre attenzioni, capita che il nostro bebè si irriti facilmente, specialmente nelle pieghette e nelle zone a contatto con gli elastici del pannolino. Cosa fare? Metto in atto tutto quello che può aiutare la pelle a respirare e ad asciugare e boicotto tutto ciò che ostruisce i pori e crea effetto filmogeno. Inutile dire che cambiare il pannolino più spesso, lavare con acqua evitando saponi aggressivi, asciugare con cura la parte, sono aspetti fondamentali, ma se non basta? Chiedete consiglio anzitutto al vostro pediatra, in ogni caso potete provare alcuni prodotti che sicuramente non peggiorano le cose...ecco cosa ho trovato utile.



Talco: specialmente alla calendula aiuta ad assorbire l'umidità in eccesso, è economico è pratico anche se più problematico per le bimbe. Fare attenzione agli ingredienti, cercatene uno che sia più naturale possibile, che non contenga componenti che ostruiscono i pori della pelle (altrimenti avrete l'effetto contrario).
Vedi anche---> http://thesisterart.blogspot.it/search/label/Talco

Burro di Karitè: è molto corposo e quindi se applicato per bene, dura a lungo e consente di idratare la parte e di alleviare lentamente il rossore, anche in questo caso usare un prodotto naturale e più semplice possibile
Vedi anche---> http://thesisterart.blogspot.it/search/label/Burro%20di%20Karit%C3%A8
Si a creme alla calendula purchè sia presente in creme o talchi senza gli ingredienti elencati di seguito
Si anche alla pasta all'acqua purchè abbia una formulazione semplice e naturale (sempre senz'alcol), essa infatti se è a base di ossido di zinco e altri pochi ingredienti attenua il prurito, e ha un effetto cicatrizzante.



Controllate gli Inci dei prodotti che usate di solito.
No ai prodotti contententi alcool, profumi, lanolina e inoltre come noto evitare SLES, SLS, Parabeni, Paraffina etc...

Evitare prodotti filmogeni come alcune creme pannolino contenenti ossido di zinco, perchè tendono a creare un film protettivo sulla pelle che protegge da umidità e batteri nelle zone delicate, ed hanno lo scopo di prevenire le irritazioni....pertanto se c'è l'irritazione è controproducente perchè la pelle non traspira adeguatamente.


Quali sono i vostri rimedi naturali?


venerdì 12 settembre 2014

Salviettine Huggies VS Salviettine Toujours

L'idea di questo post è mettere a confronto un noto marchio contro uno da discount. L'acquisto è stato sin dal principio libero da ogni pregiudizio. Secondo voi quali dei due avrà superato il test?

Salviettine Huggies Pure


I pregi di queste salviettine sono diversi. Primo fra tutti il materiale delle stesse, infatti sembrano dei veri e propri fazzoletti di carta con una simpaticissima trama, morbidissimi e resistenti, non eccessivamente grandi, non lasciano la pelle umida. Unica pecca quando la pupù è un po più asciutta, faticherete un pò di più. La profumazione è ottima, non ho riscontrato rossori e secchezza. La confezione non ha la chiusura ermetica ma a differenza di altre, anche se ha l'adesivo si richiude bene fino all'ultimo quando è praticamente vuota. Senza alcohol, senza profumo. Pacco a tre, 64 salviettine ciascuna, in promozione al prezzo di 4,10€. L'inci è semplice, si propongono come un sostituto dell'acqua quindi non ci sono aggiunte di particolari ingredienti.

L'Inci: Acqua Phenoxyethanol, Caprylyl Glycol, Cocamidopropyl Betaine, Sodium Citrate, Malic Acid


Salviettine Toujour
Anche se le salviette sembrano buone e hanno una profumazione neutra, la cosa che mi ha infastidito è un forte odore che non so se derivi dalla plastica della confezione o dalla colla per la chiusura della stessa. Spiacevole sorpresa anche se le salviettine di per se non sembrano male. Senza alcohol, senza profumi, senza coloranti artificiali. Anche in questo caso la chiusura è adesiva. Vendute da Lidl, costo 1,79€ per 80 salviettine. L'inci presenta estratto dell'amata aloe come secondo ingrediente dopo l'acqua.




L'inci: Acqua, Aloe Bardensis leaf extract, Phenoxyethanol, Dehydroacetic acid, Benzoic acid, Octyldodecanol, Acrylates/vinyl Isodecanoate crosspolymer, sodium hydroxide, sodium lauriminodipropionate, simmondsia chinensis seed oil.








lunedì 1 settembre 2014

My Baby's Routine, come destreggiarsi tra i cosmetici per la cura giornaliera dei neonati



Quali sono i prodotti indispensabili per la cura dei neonati? In realtà dipende molto dalle abitudini di ciascuna di noi, ma è lecito domandarsi se il nostro bebè ha realmente bisogno di tutti i cosmetici che si trovano in commercio. Se siete in cerca di un regalo per una neo mamma oppure state preparando il corredino per il vostro bambino, questo post vi sarà sicuramente d'aiuto. 




Cosa ritengo superfluo: 
Profumi per Neonati: hanno un profumo buonissimo e sono molto spesso delicatissimi dal punto di vista delle profumazioni, sono un'idea dolcissima... ma servono davvero? no. Se li ricevete in regalo nulla è perduto, potete usarli come profumatori per i cassetti, erogandone una quantità adeguata su un batuffolo di cotone da chiudere poi in un sacchettino (tipo quelli per i confetti).
Latte detergente: personalmente non l'ho mai usato, non avendo poi un costo irrisorio, possiamo ometterlo dalla lista delle cose da comprare\regalare
Shampo: per i più piccoli sono più comodi i saponi, utilizzabili sia per il bagnetto che per lo shampo, risparmierete cosi qualcosa.

I miei indispensabili:
Crema Pannolino (o Pasta Cambio): soprattutto nel primo mese è strabiliante la facilità ad
arrossarsi dei neonati, potete applicarla ad esempio due volte al giorno (mattina e sera). Alleviano gli arrossamenti e formano una barriera protettiva sulla pelle. Esistono in diverse varianti: spray, in pasta, all'acqua...a ognuno la sua preferita
Talco: un grande alleato, assorbe l'umidità in eccesso sulla pelle, ed è utile soprattutto nelle pieghette o nei punti in cui  la pelle entra a contatto con gli elastici del pannolino.
Salviettine Cambio: vanno bene le normali multiuso? Ni, controllare la formulazione e soprattutto potrebbero essere troppo aggressive. Ottime quelle che possono essere usate per pulire anche viso e manine, considerando che torneranno molto utili anche dopo quando i bimbi crescono, visto la loro consueta abitudine a portare gli oggetti alla bocca. Anche se ne esistono tipi a posta, potete usarle anche per pulire i giochini in caso di necessità. Una cosa da non sottovalutare è l'umidità delle salviette! Quelle troppo umide vanno abbinate necessariamente ad un talco. Quelle più asciutte non necessariamente sono meno detergenti ma scivolano con meno facilità sulla pelle. Fa molta differenza il tessuto, preferite quelle con tessuti naturali, sono morbidissime e non necessariamente meno resistenti.
Bagno\Shampo: in un unico prodotto avete un sapone per il risciacquo nel momento del cambio pannolino, un sapone per il bagnetto, uno shampo, un sapone per lavare i giochini, e all'occorrenza un sapone molto delicato per le mamme in gravidanza (tenete però in considerazione che non fa schiuma). 
Crema Corpo o Olio Corpo: A seconda di cosa trovate più pratico tra le due, la funzione resta la stessa. Idratare e massaggiare.
Repellenti per zanzare e affini: In estate sono indispensabili, fatevi consigliare non azzardate intrugli e simili. Pensate sempre che non possiamo sapere a cosa sono allergici i nostri pupi!

Da non dimenticare che gli alleati migliori sono l'acqua e le attenzioni della mamma! Quali sono invece i vostri indispensabili?

Ecco i link sui prodotti provati e recensiti sul nostro blog!




venerdì 29 agosto 2014

Baby Anthyllis (Seconda Parte) Pasta All'acqua per il cambio


Dopo la review sulla lozione protettiva contro gli insetti volanti (clicca qui per rileggerla) parliamo della Pasta all'Acqua per il cambio. Confezione da 75ml che si conservano per 12 mesi dall'apertura della confezione, testato su pelli sensibili, non testato sugli animali, certificata ICEA, testato per nichel, cromo e cobalto. Contiene burro di karitè e Amido di Riso. Erogatore a pressione, consistenza setosa e cremosa (tipo panna da cucina), profumazione fresca e leggera. Contiene ossido di zinco. Di seguito l'Inci.


L'erogatore è veramente pratico, facilita molto le operazioni di cambio. La consistenza è particolare perchè si stende con facilità dando la sensazione di essere quasi liquida..acquosa. Va stesa ma lasciando uno strato sottile che si asciuga rapidamente e lascia un velo bianco. E' indicata a mio parere per le zone lievemente arrossate ed ha realmente un'azione lenitiva. Siccome i neonati non parlano...l'ho testata su di me su un irritazione, una parte di epidermide arrossata dove avvertivo bruciore e fastidio. Stratosferica direi! Toglie subito l'effetto bruciore-prurito dovuto all'irritazione (grazie all'ossido di zinco) e dopo un paio di applicazioni la pelle torna rosea. Stessa cosa sul sederino del bebè. Unica accortezza: non spalmarla alla rinfusa, applicarne uno strato sottilissimo perchè ne basta poca e va stesa in modo uniforme, non si assorbe completamente, rimane biancastra anche una volta asciutta. L'unica cosa è che contiene alcol, quindi io non la uso in caso di eritemi o irritazioni più marcate, e ho avuto difficoltà a consumare il prodotto fino alla fine perchè la parte finale rimane densa (non so se per il fatto che ho lasciato l'erogatore senza tappino alcune volte) e quindi l'erogatore si blocca. 







venerdì 22 agosto 2014

Ossido di Zinco Spray Bio-Bio Baby


Trovata geniale ed estremamente pratica per le mamme on the road! Lo spray all'Ossido di Zinco di Pilogen Carezza disponibile sul sito Eccoverde al prezzo di 9,19€ per 100 ml di prodotto.
Come si usa? Basta dare un paio di spruzzate sulla zona interessata senza massaggiare. Estremamente igenico e comodo e contiene Oli Biologici di Avocado e Mandorle e Burro di Karité Bio, ed estratti Biologici di Calendula e Camomilla. Profumo molto delicato. Inci ecobio e prodotto certificato Icea.

Inci: Aqua , Zinc oxide, Caprylic/capric triglyceride, Olus oil, Butyrospermum parkii (Shea butter) (da agricoltura biologica - organic), Sorbitan stearate, Microcrystalline cellulose, Persea gratissima (Avocado) oil (da agricoltura biologica - organic), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil (da agricoltura biologica - organic), Calendula officinalis extract (da agricoltura biologica - organic), Chamomilla recutita (Matricaria) flower extract (da agricoltura biologica - organic), Coco-glucoside, Phenoxyethanol, Coconut alcohol, Bisabolol, Tocopheryl acetate, Glycerin, Lactic acid, Cellulose gum, Parfum [Fragrance], Ethylhexylglycerin.








domenica 10 agosto 2014

Linea Bimbi Crescendo Coop (Prima Parte) Salviettine cambio maxi e mini (INCI aggiornato)


Tra gli scaffali della Coop inizia ad essere sempre più fornita la linea crescendo che spazia dai pannolini ai biberon ai prodotti per neonati quali shampoo, bagnoschiuma ecc. Molto valide a mio avviso sono le Salviettine Detergenti Crescendo presenti nella versione maxi e mini. Hanno la stessa profumazione, differiscono per le dimensioni della confezione e della salviettina. Sono ipoallergeniche, contengono acqua di fiordaliso che da anche una delicata profumazione e olio d'oliva e sono senz'alcool

La versione maxi contiene 72 salviettine con chiusura a scatto. Sono ottime per l'uso domestico, tessuto morbido a nido d'ape, parecchio umidine. Unica pecca è che una non basta a differenza di altre.

Le mini contiene 20 salviettine sono comodissime da viaggio e da borsetta per essere usate come salviettine multiuso. 

Nel complesso sono discrete e anche facilmente reperibili e dal costo contenuto. Di seguito l'Inci. Una nota a favore è che ...se non ricordo male... la forumalzione precedente era decisamente peggiore a quanto ho visto su internet. Comunque nonostante la confezione di color verde, non sono ecobio, (vedi PEG-40 Hydrogenated Castor Oil, Phenoxyethanol)

Inci tramite In-gredients e Biodizionario







giovedì 31 luglio 2014

Baby Anthyllis (Prima Parte) Lozione protettiva contro gli insetti volanti


Come difendere i piccoli dalle zanzare e dagli insetti fastidiosi durante l'estate? Ecco la soluzione Bio, Lozione Protettiva Baby Anthyllis certificata ICEA, e innocua per i piccoli a meno che non siano allergici ad uno dei componenti del prodotto.La confezione con erogatore spray contiene 125 mml di prodotto, per un costo intorno ai 7€ conservabili per 12 mesi dall'apertura, non testato sugli animali, ingredienti da agricoltura biologica, testato per il nichel, cromo e cobalto. Quindi di seguito subito l'Inci, raccomandandovi di testare il prodotto prima su una piccola zona del corpo, come indicato dalla casa produttrice, prima di utilizzarlo in maniera estesa per verificare se il bambino abbia o meno reazioni allergiche.


Io l'ho usato anche su di me ed è efficace, la profumazione non da fastidio a meno che non sopportiate il profumo del geranio. L'applicazione: per un adulto o un bambino grandicello si spruzza come un normale spray sul corpo, per i bimbi più piccini spruzzatelo sulle vostre mani in piccole quantità e massaggiate le parti esposte (io mi limito a braccia e gambe, evito viso e mani) Se temete di essere allergici, o non avete voglia di applicarlo di volta in volta, vi dico che ho provato anche a spruzzarlo su un dischetto di cotone e tenerlo nel passeggino o carrozzina, e non è male...quando notate che l'effetto dura parecchie ore (su pelle o sul dischetto). E' stato comunque testato su pelli sensibili


giovedì 17 luglio 2014

Review Salviettine Piccolino Sensitive Carezza di Natura e Fria Baby latte integrale al riso


Continuiamo il nostro viaggio nel mondo delle indispensabili salviettine per il cambio...

Fria Baby con latte integrale al Riso


Confezione da 72 salviette, reperibili in tutti i supermercati o negozi di saponi. Sono grandi e in tessuto morbido e leggermente spugnoso, ben inumidite. Senza Parabeni, Senza Peg. Con chiusura ermetica. Con aloe vera, pantenolo, glicerina, latte integrale di riso, olio di mandorle dolci, estratti di camomilla avena e calendula. Non le considero delicate o comunque non attenuano i rossori. Non mi piace la profumazione. Non utilizzatele se il bambino tende ad arrossarsi con facilità. Non le ho finite di utilizzare per questo motivo e le ho riconvertite per pulire superfici e oggetti. Prezzo 2.45€. Data di conservazione non indicata.

A destra potete vedere l'inci dal sito Saicosatispalmi. Oltre a contenere dimethicone, gli ingredienti decisivi come il latte di riso arrivano solo dopo alcuni tensioattivi emulsionati ecc. La calendula ad esempio è all'ultimo posto tra gli ingredienti. Peccato perchè nel retro della confezione c'è una descrizione interessante sulle proprietà di aloe e compagni.



Salviette Piccolino Sensitive



Confezione da 72 salviettine con chiusura ermetica, anche per viso e mani, spugnose ma sottili e morbide. Non eccessivamente inumidite, profumazione molto dolce e gradevole. Reperibili presso i supermercati MD al prezzo di 1,99€. Con fitolatte di soia e fitolatte di avena, fragranza senza allergeni, clinicamente testate, senza alcool. Non ho constatato l'insoregere di rossori, anzi mi sembrano molto delicate. Si conservano per 6 mesi dalla data di apertura.

L'inci lascia piacevolmente sorpesi nonostante il prezzo molto basso rispetto alla media è decisamente accettabile. Unica pecca che prima di trovare un ingrediente decisivo dobbiamo arrivare alla terza riga con AVENA SATIVA EXTRACT. Unico rosso PROPYLENE GLYCOL e gialli POLYGLYCERYL-2 DIPOLYHYDROPROXYSTEARATE, PHENOXYETHANOL.
Quindi magari non saranno le salviettine dalle mille proprietà...ma certamente svolgono bene la loro funzione con buona pace del salvadanaio. Unica cosa è che se andate alla ricerca di questa marca su internet non troverete nessun sito ufficiale.



martedì 8 luglio 2014

Crema Protettiva e Bagnetto Corpo e Capelli - I Provenzali Bio (seconda parte)


Seconda parte della recensione sulla Linea Bimbi I Provenzali Bio (---> clicca qui per la prima parte)



L'Inci di entrambi i prodotti è eco-bio, senza OGM, SLS o SLES, Parabeni, Profumi, Allergeni, PEG, PPG, Testato al Nichel Cromo e Cobalto.
Il primo vantaggio dei prodotti della Linea Bimbi sono le confezioni ricche di informazioni e spiegazioni sull'utilizzo del prodotto, 


Crema Protettiva: 75ml di prodotto che si conservano per 12 mesi dall'apertura della confezione. Crema biologica per il cambio pannolino, che previene arrossamenti e prurito, con burro di karitè (almeno 35%) ed estratto di bamboo. La profumazione è praticamente assente, la consistenza è densa e crea un leggero effetto film. La pelle del bambino risponde molto bene a questa crema. Unico difetto la confezione: essendo la crema molto densa esce a fatica ma la parte peggiore è il tappo che a me si è rotto quasi subito. Durata circa un mesetto se se ne fa un uso continuo. Sulla confezione è consigliato di applicarla abbondantemente senza spalmarla nel primo cambio della mattina e l'ultimo prima di andare a dormire, cosi facendo la sua efficacia è di circa 8 ore. Se la si applica spalmandola fino al completo assorbimento noterete che non lascia patine bianche. Decisamente un ottima crema.

Bagnetto Biologico Corpo e Capelli: 250ml, durata 12 mesi dall apertura. Oltre alla resa di questo sapone la cosa che colpisce è il profumo buonissimo, che ne invoglia l'utilizzo anche alle mamme. Un altro pregio è che ne basta una quantità piccolissima e che non fa tanta schiuma quindi è facile da risciacquare rendendolo idoneo anche al risciacquo dopo il cambio pannolino. Non irrita gli occhi, con proteine del riso e acqua di malva. Per il bagnetto seguire la quantità indicata dalla confezione (2/3 cucchiai diluiti nella vaschetta)