Visualizzazione post con etichetta I Provenzali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta I Provenzali. Mostra tutti i post

venerdì 27 novembre 2015

I provenzali Rosa mosqueta - Review Parte 2




Se avete perso la prima parte della review cliccate qui per l'olio puro alla Rosa Mosqueta

Altro prodotto della linea alla Rosa Mosqueta I Provenzali e vi parliamo in breve del contorno occhi idratante. Ne abbiamo provati alcuni (clicca qui per le review Fitocose e Viviverde Coop) e a mio avviso la zona contorno occhi è quella dove sono più esigente. Difficilmente si batte Fitocose...continua la ricerca per una valida alternativa. Quello I Provenzali mi ha lasciata indifferente, si è idratante e delicatissimo ma fatico a finirlo perchè non ha quell'effetto rinfrescante e anti stanchezza che vorrei. Preciso che è venduto esattamente come contorno occhi idratante quindi la sua unica funzione è quella. E' un buon prodotto e ricco ma solo ed esclusivamente idratante. La profumazione è delicata e gradevole ed è leggero e pratico da applicare. Come lo uso: la sera prima di dormire e prima del trucco perchè si assorbe rapidissimamente.
Prezzo in offerta meno di 5€
Inci e info aggiuntive: http://iprovenzali.it/it/157-contorno-occhi-idratante.html




Altro prodotto che ho assolutamente adorato e che ricomprerò, è il tonico viso addolcente. Come lo uso: come struccante e per la pulizia del viso mattina e sera. Il profumo alla rosa non è invadente anzi gradevolissimo, è rinfrescante e non secca la pelle. Ottimo per pelli sensibili...di quelle che soffrono il trauma di lavarsi il viso anche solo con l'acqua! E un prodotto validissimo, versatile e a buon prezzo.
Prezzo: intorno ai 4€
Inci e info: http://iprovenzali.it/it/175-tonico-viso-addolcente.html
















venerdì 25 settembre 2015

I provenzali Rosa Mosqueta - Review parte 1


I Provenzali si sa sono sempre una garanzia e ci siamo lasciate tentare dalla Linea alla Rosa Mosqueta, nota per le sue proprietà lenitive e rigeneranti.
L'olio si ricava dalla pressatura a freddo dei semi delle bacche del fiore di Rosa Mosqueta, contiene alte percentuali di Omega 3, 6 e 9, vitamina A, C ed E ed è particolarmente indicato per prevenire e lenire imperfezioni come smagliature e cicatrici e come alleato dei trattamenti antiage. 



COME SI USA: applicare alcune gocce di olio sul viso e massaggiare fino al completo assorbimento su tutto il viso o sulle zone che preferite, io ad esempio prediligo il contorno occhi e il contorno della bocca. Per potenziarne i benefici potete aggiungerne qualche goccia alla vostra crema abituale per arricchirla, io l'ho aggiunto al mio contorno occhi Bionova (clicca qui per la recensione) così al mattino applico il contorno occhi e la sera l'olio direttamente sul viso. 
Potete applicarlo anche sulle unghie e sulle punte dei capelli come rinforzante.
Il flacone contiene 30 ml di prodotto con un praticissimo erogatore contagocce. Prezzo € 11,99.

Senza parabeni, siliconi e peg
Senza sles e sls
Senza coloranti
Testato per i metalli pesanti: nichel, cromo e cobalto












martedì 8 luglio 2014

Crema Protettiva e Bagnetto Corpo e Capelli - I Provenzali Bio (seconda parte)


Seconda parte della recensione sulla Linea Bimbi I Provenzali Bio (---> clicca qui per la prima parte)



L'Inci di entrambi i prodotti è eco-bio, senza OGM, SLS o SLES, Parabeni, Profumi, Allergeni, PEG, PPG, Testato al Nichel Cromo e Cobalto.
Il primo vantaggio dei prodotti della Linea Bimbi sono le confezioni ricche di informazioni e spiegazioni sull'utilizzo del prodotto, 


Crema Protettiva: 75ml di prodotto che si conservano per 12 mesi dall'apertura della confezione. Crema biologica per il cambio pannolino, che previene arrossamenti e prurito, con burro di karitè (almeno 35%) ed estratto di bamboo. La profumazione è praticamente assente, la consistenza è densa e crea un leggero effetto film. La pelle del bambino risponde molto bene a questa crema. Unico difetto la confezione: essendo la crema molto densa esce a fatica ma la parte peggiore è il tappo che a me si è rotto quasi subito. Durata circa un mesetto se se ne fa un uso continuo. Sulla confezione è consigliato di applicarla abbondantemente senza spalmarla nel primo cambio della mattina e l'ultimo prima di andare a dormire, cosi facendo la sua efficacia è di circa 8 ore. Se la si applica spalmandola fino al completo assorbimento noterete che non lascia patine bianche. Decisamente un ottima crema.

Bagnetto Biologico Corpo e Capelli: 250ml, durata 12 mesi dall apertura. Oltre alla resa di questo sapone la cosa che colpisce è il profumo buonissimo, che ne invoglia l'utilizzo anche alle mamme. Un altro pregio è che ne basta una quantità piccolissima e che non fa tanta schiuma quindi è facile da risciacquare rendendolo idoneo anche al risciacquo dopo il cambio pannolino. Non irrita gli occhi, con proteine del riso e acqua di malva. Per il bagnetto seguire la quantità indicata dalla confezione (2/3 cucchiai diluiti nella vaschetta)


lunedì 26 maggio 2014

Salviettine Linea Bimbi - I Provenzali Bio (prima parte)


Le salviette de I Provenzali fanno parte della nuova Linea Bimbi Bio. Sono adatte alla pulizia viso, mani e zona pannolino. Sono delicatissime e possono essere usate da tutta la famiglia come salviette multiuso. Contengono Glicerina e Olio di Karitè bio. La profumazione è dolce e delicata. Sono in tessuto completamente biodegradabile,senza SLS o SLES, senza PEG e PPG, senza Alcool e Parabeni, senza Profumo e allergeni, testato al nichel cromo e cobalto

Le salviettine, come riportato sulla confezione, sono l'ideale per le zone arrossate dal pannolino. Anche da questo punto di vista sono ottime, perchè non irritano anzi leniscono la pelle, detergono e puliscono anche i residui di crema pannolino nelle pieghette. La chiusura è estremamente comoda e sigilla bene. Le salviette sono grandi a sufficienza e non sono eccessivamente umide quindi la pelle del bambino rimane perfettamente asciutta dopo l'utilizzo. Ottime per la pulizia del viso e delle manine! Sono assolutamente da ricomprare e spesso si trovano in offerta, le trovate nei negozi Acqua e Sapone, Cad, e in alcuni iperstore forniti. il prezzo pieno si aggira se non sbaglio intorno ai 5 euro (o poco meno) per 64 salviettine

L'Inci è completamente Verde e Eco-bio. Prodotte in italia. Si conservano per 6 mesi dall'apertura, non sono testate sugli animali.











venerdì 10 gennaio 2014

Saponette Vegetali Extrafine I Provenzali: limone e verbena, Burro di Karitè


Se trovate le normali saponette troppo aggressive, vi consigliamo di provare la linea dei provenzali, non testate sugli animali, 100% biodegradabili, senza derivati del petrolio. Ne esistono di specifiche per ogni tipo ti pelle e quelle particolarmente delicate sono ottime da usare anche per il viso. Conservazione 24 mesi. Il costo oscilla tra 1,50€ - 1,90€. Unica nota dolente per le amanti degli Inci verdi è che non tutte le saponette di questa gamma hanno un Inci verde.

Saponetta Vegetale Extrafina Profumata al Burro di Karitè: nutriente per pelli normali e secche, profumazione leggera e gradevole, lascia la pelle morbida e idratata.
INCI VERDE, come potete verificare tramite il Biodizionario. Tra gli ingredienti oltre al Burro di Karitè (Butyruspermum Parkii Butter), troviamo glicerina olio di oliva, olio di mandorle dolce, acido citrico e altri tra tensioattivi ed emulsionanti.



Saponetta vegetale extrafina profumata al Limone e e Verbena: profumazione fresca e gradevole. INCI NON VERDE tra gli ingredienti ritroviamo glicerina, olio d'oliva, olio di mandorle dolci, acido citrico e in più tutta una serie di allergeni del profumo segnati con pallino giallo e l'ydroxycitronellal (altro allergene del profumo)




lunedì 19 novembre 2012

Impacco mani con Burro di Karité o Crema mani al Karité "I provenzali"?








Per le mani molto screpolate consiglio di fare un impacco di crema da applicare durante la notte. Per fare questo ho provato sia la normale crema mani al karité che il burro di karité sempre de "I provenzali. Entrambe hanno un Inci verde quindi non avrete (nessun effetto collaterale come arrossamenti e prurito), hanno un odore delicatissimo. Il burro è in assoluto più semplice in quanto a ingredienti ed è arricchito con vitamina E e olio di mandorle, ha una consistenza appunto burrosa non cremosa. La crema è arricchita con olio di jojoba e glicerina ed assorbe molto più rapidamente del burro anche se è leggermente oleosa e ha bisogno di qualche minuto. Per fare un buon impacco quindi se avete le mani molto rovinate usate il burro, applicatelo abbondantemente e mettete dei guanti di cotone come questi della Essence o altri. Lasciateli tutta una notte. La crema preferisco usarla quando ho le mani appena secche. Provate e fateci sapere. La crema costa circa 4,90 € per 75ml mentre il burro costa circa 9,90€ per 100ml. CONSIGLIATI


martedì 18 settembre 2012

I Provenzali, Olio di cartamo con estratti di frutta


Un pò di tempo fa mi sono imbattuta sul sito dei provenzali dove veniva pubblicizzato questo nuovo miracoloso olio secco: l'olio di cartamo.
Da una piccola ricerca ho scoperto che l 'olio in questione viene estratto dai semi di cartamo  e viene utilizzato in prevalenza nell'industria alimentare e nella produzione di vernici e resine. 
Sempre più perplessa continuo la mia ricerca attirata dall'etichetta che assicura un olio idratante per il corpo che NON UNGE....

E' un olio ricco di acido linoleico e per questo molto resistente all'ossidazione e all'irrancidimento....questo è un ottimo punto a favore visto le brutte esperienze con il più famoso olio di mandorle che spesso assume un odore rancido e diventa inutilizzabile..

Mi sono imbattuta nelle innumerevoli proprietà dell 'acido linoleico :-) rimanendo estasiata.. però tornando in ambito cosmetico vi elenco i più rinomati benefici cosmetici  dell'olio di cartamo:


- Lenisce e idrata la pelle
- si assorbe facilmente
- ha proprietà antinfiammatorie riduce infiammazioni minori 
- idratazione profonda per pelle screpolata e secca
- diminuisce piccole rughe e piccole cicatrici 

Sarà vero?

Passiamo alla prova effettiva..

Ho comprato la versione con estratti di  uva e more, l'odore è delicatissimo e piacevole. L'olio sulla pelle è sorprendentemente leggero...viene assorbito velocemente lasciando una buona fragranza sulla pelle.
Ottimo anche come struccante occhi, sopratutto per pelli delicate che tendono ad arrossarsi facilmente, toglie ogni segno di mascara senza dover sfregare eccessivamente. Adatto anche a chi ha intolleranze a cosmetici e saponi, buono anche per idratare mani.
Il dosatore è ottimo permette di avere una piccola quantità di prodotto senza sprechi!!
NON contiene petrolati, siliconi, solventi, allergeni e conservanti chimici (solo vitamina E). CONSIGLIATO

La confezione contiene 150ml di prodotto e costa circa  €7.50
Altre profumazioni disponibili sono Ribes Rosso, Pesca, Cocco (provato anche questo veramente ottimo).