Visualizzazione post con etichetta Crema Pannolino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crema Pannolino. Mostra tutti i post

lunedì 1 settembre 2014

My Baby's Routine, come destreggiarsi tra i cosmetici per la cura giornaliera dei neonati



Quali sono i prodotti indispensabili per la cura dei neonati? In realtà dipende molto dalle abitudini di ciascuna di noi, ma è lecito domandarsi se il nostro bebè ha realmente bisogno di tutti i cosmetici che si trovano in commercio. Se siete in cerca di un regalo per una neo mamma oppure state preparando il corredino per il vostro bambino, questo post vi sarà sicuramente d'aiuto. 




Cosa ritengo superfluo: 
Profumi per Neonati: hanno un profumo buonissimo e sono molto spesso delicatissimi dal punto di vista delle profumazioni, sono un'idea dolcissima... ma servono davvero? no. Se li ricevete in regalo nulla è perduto, potete usarli come profumatori per i cassetti, erogandone una quantità adeguata su un batuffolo di cotone da chiudere poi in un sacchettino (tipo quelli per i confetti).
Latte detergente: personalmente non l'ho mai usato, non avendo poi un costo irrisorio, possiamo ometterlo dalla lista delle cose da comprare\regalare
Shampo: per i più piccoli sono più comodi i saponi, utilizzabili sia per il bagnetto che per lo shampo, risparmierete cosi qualcosa.

I miei indispensabili:
Crema Pannolino (o Pasta Cambio): soprattutto nel primo mese è strabiliante la facilità ad
arrossarsi dei neonati, potete applicarla ad esempio due volte al giorno (mattina e sera). Alleviano gli arrossamenti e formano una barriera protettiva sulla pelle. Esistono in diverse varianti: spray, in pasta, all'acqua...a ognuno la sua preferita
Talco: un grande alleato, assorbe l'umidità in eccesso sulla pelle, ed è utile soprattutto nelle pieghette o nei punti in cui  la pelle entra a contatto con gli elastici del pannolino.
Salviettine Cambio: vanno bene le normali multiuso? Ni, controllare la formulazione e soprattutto potrebbero essere troppo aggressive. Ottime quelle che possono essere usate per pulire anche viso e manine, considerando che torneranno molto utili anche dopo quando i bimbi crescono, visto la loro consueta abitudine a portare gli oggetti alla bocca. Anche se ne esistono tipi a posta, potete usarle anche per pulire i giochini in caso di necessità. Una cosa da non sottovalutare è l'umidità delle salviette! Quelle troppo umide vanno abbinate necessariamente ad un talco. Quelle più asciutte non necessariamente sono meno detergenti ma scivolano con meno facilità sulla pelle. Fa molta differenza il tessuto, preferite quelle con tessuti naturali, sono morbidissime e non necessariamente meno resistenti.
Bagno\Shampo: in un unico prodotto avete un sapone per il risciacquo nel momento del cambio pannolino, un sapone per il bagnetto, uno shampo, un sapone per lavare i giochini, e all'occorrenza un sapone molto delicato per le mamme in gravidanza (tenete però in considerazione che non fa schiuma). 
Crema Corpo o Olio Corpo: A seconda di cosa trovate più pratico tra le due, la funzione resta la stessa. Idratare e massaggiare.
Repellenti per zanzare e affini: In estate sono indispensabili, fatevi consigliare non azzardate intrugli e simili. Pensate sempre che non possiamo sapere a cosa sono allergici i nostri pupi!

Da non dimenticare che gli alleati migliori sono l'acqua e le attenzioni della mamma! Quali sono invece i vostri indispensabili?

Ecco i link sui prodotti provati e recensiti sul nostro blog!




venerdì 29 agosto 2014

Baby Anthyllis (Seconda Parte) Pasta All'acqua per il cambio


Dopo la review sulla lozione protettiva contro gli insetti volanti (clicca qui per rileggerla) parliamo della Pasta all'Acqua per il cambio. Confezione da 75ml che si conservano per 12 mesi dall'apertura della confezione, testato su pelli sensibili, non testato sugli animali, certificata ICEA, testato per nichel, cromo e cobalto. Contiene burro di karitè e Amido di Riso. Erogatore a pressione, consistenza setosa e cremosa (tipo panna da cucina), profumazione fresca e leggera. Contiene ossido di zinco. Di seguito l'Inci.


L'erogatore è veramente pratico, facilita molto le operazioni di cambio. La consistenza è particolare perchè si stende con facilità dando la sensazione di essere quasi liquida..acquosa. Va stesa ma lasciando uno strato sottile che si asciuga rapidamente e lascia un velo bianco. E' indicata a mio parere per le zone lievemente arrossate ed ha realmente un'azione lenitiva. Siccome i neonati non parlano...l'ho testata su di me su un irritazione, una parte di epidermide arrossata dove avvertivo bruciore e fastidio. Stratosferica direi! Toglie subito l'effetto bruciore-prurito dovuto all'irritazione (grazie all'ossido di zinco) e dopo un paio di applicazioni la pelle torna rosea. Stessa cosa sul sederino del bebè. Unica accortezza: non spalmarla alla rinfusa, applicarne uno strato sottilissimo perchè ne basta poca e va stesa in modo uniforme, non si assorbe completamente, rimane biancastra anche una volta asciutta. L'unica cosa è che contiene alcol, quindi io non la uso in caso di eritemi o irritazioni più marcate, e ho avuto difficoltà a consumare il prodotto fino alla fine perchè la parte finale rimane densa (non so se per il fatto che ho lasciato l'erogatore senza tappino alcune volte) e quindi l'erogatore si blocca. 







venerdì 22 agosto 2014

Ossido di Zinco Spray Bio-Bio Baby


Trovata geniale ed estremamente pratica per le mamme on the road! Lo spray all'Ossido di Zinco di Pilogen Carezza disponibile sul sito Eccoverde al prezzo di 9,19€ per 100 ml di prodotto.
Come si usa? Basta dare un paio di spruzzate sulla zona interessata senza massaggiare. Estremamente igenico e comodo e contiene Oli Biologici di Avocado e Mandorle e Burro di Karité Bio, ed estratti Biologici di Calendula e Camomilla. Profumo molto delicato. Inci ecobio e prodotto certificato Icea.

Inci: Aqua , Zinc oxide, Caprylic/capric triglyceride, Olus oil, Butyrospermum parkii (Shea butter) (da agricoltura biologica - organic), Sorbitan stearate, Microcrystalline cellulose, Persea gratissima (Avocado) oil (da agricoltura biologica - organic), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil (da agricoltura biologica - organic), Calendula officinalis extract (da agricoltura biologica - organic), Chamomilla recutita (Matricaria) flower extract (da agricoltura biologica - organic), Coco-glucoside, Phenoxyethanol, Coconut alcohol, Bisabolol, Tocopheryl acetate, Glycerin, Lactic acid, Cellulose gum, Parfum [Fragrance], Ethylhexylglycerin.








martedì 8 luglio 2014

Crema Protettiva e Bagnetto Corpo e Capelli - I Provenzali Bio (seconda parte)


Seconda parte della recensione sulla Linea Bimbi I Provenzali Bio (---> clicca qui per la prima parte)



L'Inci di entrambi i prodotti è eco-bio, senza OGM, SLS o SLES, Parabeni, Profumi, Allergeni, PEG, PPG, Testato al Nichel Cromo e Cobalto.
Il primo vantaggio dei prodotti della Linea Bimbi sono le confezioni ricche di informazioni e spiegazioni sull'utilizzo del prodotto, 


Crema Protettiva: 75ml di prodotto che si conservano per 12 mesi dall'apertura della confezione. Crema biologica per il cambio pannolino, che previene arrossamenti e prurito, con burro di karitè (almeno 35%) ed estratto di bamboo. La profumazione è praticamente assente, la consistenza è densa e crea un leggero effetto film. La pelle del bambino risponde molto bene a questa crema. Unico difetto la confezione: essendo la crema molto densa esce a fatica ma la parte peggiore è il tappo che a me si è rotto quasi subito. Durata circa un mesetto se se ne fa un uso continuo. Sulla confezione è consigliato di applicarla abbondantemente senza spalmarla nel primo cambio della mattina e l'ultimo prima di andare a dormire, cosi facendo la sua efficacia è di circa 8 ore. Se la si applica spalmandola fino al completo assorbimento noterete che non lascia patine bianche. Decisamente un ottima crema.

Bagnetto Biologico Corpo e Capelli: 250ml, durata 12 mesi dall apertura. Oltre alla resa di questo sapone la cosa che colpisce è il profumo buonissimo, che ne invoglia l'utilizzo anche alle mamme. Un altro pregio è che ne basta una quantità piccolissima e che non fa tanta schiuma quindi è facile da risciacquare rendendolo idoneo anche al risciacquo dopo il cambio pannolino. Non irrita gli occhi, con proteine del riso e acqua di malva. Per il bagnetto seguire la quantità indicata dalla confezione (2/3 cucchiai diluiti nella vaschetta)


mercoledì 21 maggio 2014

Weleda BabyCreme Calendula - Crema Pannolino


Un prodotto immancabile per i primi mesi di vita del vostro bambino è la cosiddetta "crema pannolino". La crema Weleda alla Calendula è assolutamente da provare e vi assicuro non vi lascerà insoddisfatte. La crema ha una consistenza setosa ma densa, la profumazione è leggera e gradevole e combatte in maniera efficace i rossori sulle zone delicate del vostro bambino (ma anche per le pelli più delicate e problematiche, per lenire i fastidi di piaghe o piaghette, anche quindi per persone anziane)



La confezione è da 75ml e applicata costantemente dura all'incirca un mesetto. E' disponibile nei negozi Prenatal o in erboristeria intorno ai 10€ ma il prezzo sul sito Eccoverde è decisamente più appetibile € 6,19.

Vivamente consigliata a chi vuole fare un regalo utile ad una neomamma. La linea Baby & Kind alla Calendula comprende diversi prodotti: Olio senza profumo, Bagno cremoso, Crema Viso, Crema viso e corpo, Lozione lavante e shampoo, Fluido corpo, Balsamo Invernale, Set Bimbi.

Inci Ecobio, con olio di mandorle, estratto di fiori di calendula officinale, camomilla matricaria, cera d’api, lanolina ed ossido di zinco.