Visualizzazione post con etichetta Gravidanza e Allattamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gravidanza e Allattamento. Mostra tutti i post

venerdì 5 dicembre 2014

Burro Karitè So' Bio


So' Bio è un marchio che difficilmente lascia insoddisfatti, ho provato diversi prodotti (leggi qui le altre recensioni So' Bio) ma non avevo mai acquistato il Burro di karitè essendo un'affezionata di quello de I provenzali (leggi qui la review). L'ho acquistato sul sito Eccoverde  al prezzo di 12,69€ per 200g di prodotto. Decisamente conveniente perchè solitamente a questo prezzo se ne acquista la metà. Il burro è privo di profumazione, estremamente naturale. la consistenza come appare da foto, è abbastanza dura e quindi necessita di essere lavorato, consiglio di metterlo al calduccio. Non unge, si assorbe con facilità. Fantastico per i bimbi per il cambio pannolino, anche se non praticissimo da portare in giro. Come lo uso per il bebè: prelevo una nocciolina con una spatolina, lo lavoro con le mani e lo spalmo sulla sona pannolino e se ne ho preso in eccesso proseguo su gambe e piedi. Lo uso in quantità generose perchè previene i rossori e li allevia. Lo applico quando sono a casa, per tutti i cambi. In gravidanza: usatelo sulle zone soggette a secchezza, anche sul pancione.

Di seguito l'Inci dal sito Eccoverde...
INCI: Butyrospermum parkii (shea) butter*, Tocopherol, Helianthus annuus (sunflower) seed oil.
*Ingrédients issus de l'agriculture biologique
*Ingredient proceeding from Organic Farming




martedì 16 settembre 2014

Olio Secco per il Corpo SO’Bio étic Idéale per pelli secche


Se avete pelli secchissime o secche, e se siete in dolce attesa questo prodotto potrebbe entrare nei vostri preferiti. Evitatelo come la peste se invece avete pelli da normali e grasse, non è adatto a bambini di età inferiore ai 3 anni. Quest'Olio secco della So'Bio, nuovo acquisto su Ecco Verde, è totalmente di origine naturale, senza parabeni siliconi e profumi sintetici. Contiene esclusivamente olio di mandorle dolci, burro di karitè, e un complesso di oli vegetali non specificato. 
Direi assorbimento rapido...non proprio... se usato dopo la doccia e se la vostra pelle è veramente secca, allora si!Lo stesso sito Ecco Verde promuove questa modalità di utlizzo. Unge leggermente appena distribuito, ma una volta assorbito svanisce questa sensazione. Statene certi però...è veramente nutriente, uno di quelli che ti fa campare di rendita fino alla doccia successiva! La profumazione è leggera. Si conserva per 6 mesi dall'apertura, la confezione è da 150ml, il beccuccio è molto comodo. Costo 7,19€.

L'Inci (dal sito Ecco Verde):  Caprylic/Capric Triglyceride, Triheptanoin, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil*, Parfum (Fragrance), Linalool, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter*, Tocopherol.
*ingrédients issus de l'agriculture biologique

domenica 13 luglio 2014

Beauty Routine in gravidanza, i prodotti giusti per la cura del corpo? Ecco i nostri preferiti


Il buon senso ci dice che non è necessario stravolgere la proprie abitudini anche quando si è in dolce attesa, basta qualche accortezza in più. 

A cosa fare attenzione:
1) le profumazioni, l'olfatto è più sensibile quindi cioè che prima era un profumo un pò forte ora potrebbe diventare sgradevole
2) prodotti semplici e possibilmente con un buon Inci
3) non è necessario spendere un patrimonio! basta utilizzare magari con più frequenza, prodotti che solitamente usate...è inutile abbandonare il vostro olio corpo per prendere un altro magari simile solo perchè sopra c'è scritto che si tratta di un prodotto specifico.

Ecco la nostra TOP dei PRODOTTI per la GRAVIDANZA: 

1) Olio corpo: ne esistono di specifici che aiutano la prevenzione delle smagliature, ma si può usare anche un semplice olio di mandorle o un olio secco. Scomodo da applicare mattina e sera come spesso è consigliato ma ottimo dopo ogni doccia. 
2) Crema idratante per fianchi e addome: in questo caso se siete soggette a secchezza o smagliature è bene utilizzarne una apposita. Se non avete particolari esigenze basta applicarla la sera prima di andare a dormire,massaggiando fino al completo assorbimento.
3) Crema per il seno: zona sensibilissima che tende ad irritarsi e a seccarsi con il passare dei mesi. Utilizzare una crema idratante fin tanto che non arriva il tempo di utilizzare una crema preparatoria per l'allattamento, che risulterà estremamente utile anche dopo.
4) Detergente intimo: scegliere un detergente intimo a PH acido (inferiore a 5). 
5) Depilazione: non cambiate le vostre abitudini, considerando che sarà necessario depilarsi con minor frequenza, si raccomanda di fare attenzione agli inci degli oli usati per togliere i residui di ceretta. Evitare preferibilmente le creme depilatorie (un po per l'odore, un pò perchè sono più aggressive sulla pelle)
6) Gel aloe vera: immancabile, se inizierete a provarlo in gravidanza non lo abbandonerete più! Con un solo prodotto risolverete un sacco di problematiche, dalle scottature e punture di insetti a idratante per il corpo e per rinfrescare le gambe stanche e appesantite. Leggete a tal proposito ALOE VERA: TUTTI I FANTASTICI UTILIZZI di una PIANTA MIRACOLOSA!!! pubblicato recentemente da Carlitadolce



Per scoprire le nostre review su i prodotti specifici vai nella sezione GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO





martedì 15 aprile 2014

Pilogen Bio Mamma: Crema Seno Preparatoria, Smagliature Crema elasticizzante


Nelle fasi delicate di gravidanza e allattamento è opportuno scegliere prodotti che non siano aggressivi e che non contengano sostanze danno per mamma e bebè. Esistono diverse linee in commercio e spesso non proprio economiche. Questi prodotti sono disponibili, insieme ad altri dello stesso brand sul sito Eccoverde.

Il marchio Pilogen Carezza è Made in Italy (www.pilogen.it) e produce le linee Bio-Bio Baby, Bio Mamma e Bio Lady. Sono prodotti a Salsomaggiore Terme. La linea Bio Mamma è dermatologicamente testata, certificata ICEA, senza SLES, Vegan, 

Pilogen Bio Mamma Crema Seno Preparatoria con olio di mandorle: 
Confezione da 50ml (che si conserva per 12 mesi dall'apertura) ad un prezzo di 12,99€ (link al sito Eccoverde).Contiene oli naturali di Mandorle, Jojoba biologico, Crusca di Riso, Argan Biologico e Burro di Karitè Biologico, estratti Biologici di Camomilla e Calendula. Se ne consiglia l'applicazione dal 6 mese di gravidanza per preparare il seno materno alla fase delicata dell'allattamento, favorendone l'elasticità. In seguito si consiglia di utilizzarlo anche dopo la poppata concentrandosi su tutto il seno.
Già dal primo utilizzo da particolare sollievo soprattutto nella zona di areola e capezzolo soggette a secchezza, a dispetto della confezione non particolarmente grande ne basta una piccola quantità. Si assorbe rapidamente e ha una gradevole profumazione zuccherosa. Il risultato è eccellente e visibile sin dalle prime applicazioni.

Ingredienti- INCI dal sito Eccoverde: Aqua [Water], Dicaprylyl carbonate, Glyceryl stearate citrate, Cetearyl alcohol, Caprylic/capric triglyceride, Oryza sativa (Rice) bran oil, Olus oil [Olus], Glycerin, Sorbitol, Butyrospermum parkii butter (Shea butter) (da agricoltura biologica-organic), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil (da agricoltura biologica-organic), Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil (da agricoltura biologica-organic), Argania spinosa oil (da agricoltura biologica-organic) [Argania spinosa kernel oil], Saccharomyces lysate extract, Chamomilla recutita flower extract (da agricoltura biologica-organic) [Chamomilla recutita (Matricaria) flower extract], Calendula officinalis extract (da agricoltura biologica-organic), Marrubium vulgare extract, Panthenol, Tocopheryl acetate, Allantoin, Xanthan gum, Glyceryl caprylate, Phenoxyethanol, Parfum [Fragrance], Ethylhexylglycerin, Phytic acid, Hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, Disodium succinate, Coumarin, Linalool, Palmitoyl tripeptide-5, Glutamic acid, Glycine, Threonine, Valine.


Pilogen Bio Mamma Smagliature Crema elasticizzante con olio di mandorle:
Confezione da 150ml (che si conserva per 12 mesi dall'apertura) al costo di 16,99€ (link al sito Eccoverde). Contiene Oli naturali di Mandorle, Jojoba Biologico, Crusca di Riso, Argan Biologico e Burro di Karitè Biologico, estratto biologico di Aloe, Marrubio. Se ne consiglia l'applicazione due volte al giorno, da proseguire per i due mesi successivi al parto, su addome, cosce e glutei. Mantiene i tessuti elastici in gravidanza, lenisce eventuali arrossamenti e mantiene la pelle morbida.
Anche in questo caso non vi deluderà sicuramente, la crema è leggera si assorbe rapidamente e toglie immediatamente il senso di secchezza e irritazione della cute (quel leggero prurito a contatto con i tessuti). La profumazione è sempre zuccherosa. Si assorbe facilmente, non unge e basta massaggiare una piccola quantità.

Ingredienti – INCI dal sito Eccoverde: Aqua [Water], Dicaprylyl carbonate, Glyceryl stearate citrate, Cetearyl alcohol, Caprylic/capric triglyceride, Oryza sativa (Rice) bran oil, Olus oil [Olus], Sorbitol, Glycerin, Butyrospermum parkii butter (Shea butter) (da agricoltura biologica-organic), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil (da agricoltura biologica-organic), Panthenol, Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil (da agricoltura biologica-organic), Argania spinosa oil (da agricoltura biologica-organic) [Argania spinosa kernel oil], Tocopheryl acetate, Aloe barbadensis leaf extract (da agricoltura biologica-organic) [Aloe barbadensis leaf extract], Saccharomyces lysate extract, Allantoin, Phenoxyethanol, Xanthan gum, Glyceryl caprylate, Parfum [Fragrance],
Ethylhexylglycerin, Marrubium vulgare extract, Phytic acid, Hydroxyisohexyl
3-cyclohexene carboxaldehyde, Disodium succinate, Coumarin, Linalool, Palmitoyl
tripeptide-5, Glutamic acid, Glycine, Threonine, Valine.

Personalmente sono solita applicare entrambi i prodotti la sera (quindi un'unica applicazione giornaliera) e per me è più che sufficiente. Non appesantiscono la pelle quindi anche nell'eventualità di una doppia applicazione sono ben assorbite dalla pelle. Dopo la doccia preferisco utilizzare un olio secco come l'Olio di Cartamo dei Provenzali oppure un olio di Mandorle naturale.


martedì 18 settembre 2012

I Provenzali, Olio di cartamo con estratti di frutta


Un pò di tempo fa mi sono imbattuta sul sito dei provenzali dove veniva pubblicizzato questo nuovo miracoloso olio secco: l'olio di cartamo.
Da una piccola ricerca ho scoperto che l 'olio in questione viene estratto dai semi di cartamo  e viene utilizzato in prevalenza nell'industria alimentare e nella produzione di vernici e resine. 
Sempre più perplessa continuo la mia ricerca attirata dall'etichetta che assicura un olio idratante per il corpo che NON UNGE....

E' un olio ricco di acido linoleico e per questo molto resistente all'ossidazione e all'irrancidimento....questo è un ottimo punto a favore visto le brutte esperienze con il più famoso olio di mandorle che spesso assume un odore rancido e diventa inutilizzabile..

Mi sono imbattuta nelle innumerevoli proprietà dell 'acido linoleico :-) rimanendo estasiata.. però tornando in ambito cosmetico vi elenco i più rinomati benefici cosmetici  dell'olio di cartamo:


- Lenisce e idrata la pelle
- si assorbe facilmente
- ha proprietà antinfiammatorie riduce infiammazioni minori 
- idratazione profonda per pelle screpolata e secca
- diminuisce piccole rughe e piccole cicatrici 

Sarà vero?

Passiamo alla prova effettiva..

Ho comprato la versione con estratti di  uva e more, l'odore è delicatissimo e piacevole. L'olio sulla pelle è sorprendentemente leggero...viene assorbito velocemente lasciando una buona fragranza sulla pelle.
Ottimo anche come struccante occhi, sopratutto per pelli delicate che tendono ad arrossarsi facilmente, toglie ogni segno di mascara senza dover sfregare eccessivamente. Adatto anche a chi ha intolleranze a cosmetici e saponi, buono anche per idratare mani.
Il dosatore è ottimo permette di avere una piccola quantità di prodotto senza sprechi!!
NON contiene petrolati, siliconi, solventi, allergeni e conservanti chimici (solo vitamina E). CONSIGLIATO

La confezione contiene 150ml di prodotto e costa circa  €7.50
Altre profumazioni disponibili sono Ribes Rosso, Pesca, Cocco (provato anche questo veramente ottimo).