Talco: specialmente alla calendula aiuta ad assorbire l'umidità in eccesso, è economico è pratico anche se più problematico per le bimbe. Fare attenzione agli ingredienti, cercatene uno che sia più naturale possibile, che non contenga componenti che ostruiscono i pori della pelle (altrimenti avrete l'effetto contrario).
Vedi anche---> http://thesisterart.blogspot.it/search/label/TalcoBurro di Karitè: è molto corposo e quindi se applicato per bene, dura a lungo e consente di idratare la parte e di alleviare lentamente il rossore, anche in questo caso usare un prodotto naturale e più semplice possibile
Vedi anche---> http://thesisterart.blogspot.it/search/label/Burro%20di%20Karit%C3%A8
Si a creme alla calendula purchè sia presente in creme o talchi senza gli ingredienti elencati di seguito
Si anche alla pasta all'acqua purchè abbia una formulazione semplice e naturale (sempre senz'alcol), essa infatti se è a base di ossido di zinco e altri pochi ingredienti attenua il prurito, e ha un effetto cicatrizzante.
No ai prodotti contententi alcool, profumi, lanolina e inoltre come noto evitare SLES, SLS, Parabeni, Paraffina etc...
Evitare prodotti filmogeni come alcune creme pannolino contenenti ossido di zinco, perchè tendono a creare un film protettivo sulla pelle che protegge da umidità e batteri nelle zone delicate, ed hanno lo scopo di prevenire le irritazioni....pertanto se c'è l'irritazione è controproducente perchè la pelle non traspira adeguatamente.
Quali sono i vostri rimedi naturali?
Nessun commento:
Posta un commento
grazie per i vostri commenti